Sepoltura
La sepoltura, o inumazione, è l’operazione di deposizione del feretro nella fossa al cimitero. Si distingue dalla tumulazione, ossia la sistemazione della salma contenuta in una apposita bara di zinco in un manufatto tipo loculo o cripta di famiglia.
Durante l’operazione, è necessario rispettare le disposizioni del regolamento di polizia mortuaria del comune dove viene effettuata l’operazione.
Ricordiamo che il trasporto del feretro dal carro funebre alla fossa, al loculo o alla cappella cimiteriale viene condotta con apposita attrezzatura da parte degli effossori, che prendono in consegna la bara al suo arrivo al cimitero. L’operazione di rimozione della salma dalla cassa di zinco e ricollocazione nel feretro viene effettuata separatamente in apposita camera mortuaria. I parenti possono chiedere di assistere.
Si procede quindi alla sepoltura vera e propria, deponendo il feretro nella fossa e ricoprendolo di terra. Alla fine dell’operazione, viene apposto il cippo funerario. Per i primi sei mesi, la manutenzione della sepoltura è affidata al personale funerario, e i parenti non possono apporre copri tomba o cippi marmorei.
Nel caso di tumulazione, si procede invece direttamente alla sistemazione della cassa con la salma nell’apposita struttura e alla chiusura del loculo.
Il nostro personale è appositamente preparato per assisterti nei rapporti con le autorità e il personale cimiteriale in ogni momento, oltre a effettuare operazioni accessorie come la deposizione di corone, fiori, lumi.