Composizione salma
La composizione della salma consiste in una serie di operazioni che servono a preparare il defunto per l’esposizione nella camera ardente alla pietà dei parenti e degli amici superstiti. Si tratta di operazioni molto delicate e che non possono essere svolti da soli non solo per la mancanza della necessaria preparazione, ma soprattutto per l’elevato coinvolgimento emotivo che implicano.
La prima fase di questa operazione avviene in ospedale o all’obitorio da parte del personale sanitario e consiste nella rimozione di eventuali tracce di medicazioni, fasciature, cateteri e altre medicazioni. Gli occhi vengono chiusi, le mani posizionate sul petto, il corpo pulito.
La seconda fase viene effettuata dal nostro personale. Con molta delicatezza e attenzione si procede alla vestizione e composizione per la camera ardente procedendo, nel caso, anche ai necessari interventi di tanato estetica, che restituiranno al defunto un aspetto sereno di come quando era in vita.
Queste operazioni includono una valutazione generale della salma e una serie di interventi di make-up mirati per nascondere eventuali tracce di traumi e ferite e per restituire al viso la sensazione di una persona che dorme.
La salma deve sempre essere posizionata con attenzione da personale esperto per evitare che assuma posa innaturali o uno sviluppo precoce del rigor mortis.
In ogni fase della composizione della salma lavoriamo seguendo le indicazioni della famiglia e col massimo rispetto al decoro della persona deceduta.