fbpx

Sala del Commiato, di che cosa si tratta

L’Impresa Funebre Viglino ad Alba, recependo un’esigenza che si è registrata negli ultimi anni anche in Italia, si è dotata di una Casa del Commiato, un luogo in cui poter dare l’ultimo saluto alla persona deceduta prima della tumulazione o della cremazione. Questo momento di raccoglimento e di condivisione dei ricordi insieme alle persone vicine al defunto si svolgeva, un tempo, in casa, dove la salma veniva preparata, adagiata a letto e poi vegliata da familiari e amici. La consuetudine della veglia in casa è andata perdendosi soprattutto per il fatto che, col passare dei decenni, le abitazioni hanno man mano perso le caratteristiche idonee ad ospitare tale tipo di evenienza (su ciò ha inciso soprattutto la riduzione delle dimensioni medie delle case private e la conseguente mancanza di spazi adeguati). Vi è sempre, però, il desiderio di salutare la persona scomparsa e di riunirsi con i propri cari per commemorarla – magari consumando un pasto o bevendo qualcosa insieme, così come è usanza fare nei paesi anglosassoni e, in particolare, oltreoceano. Le circostanze luttuose, difatti, suscitano quasi sempre il bisogno di creare un’occasione di raccoglimento ed affettività per poter elaborare la recente perdita. È a tale necessità che intendono rispondere le Sale del Commiato.

Di che cosa si tratta, dunque? Sono ambienti strutturati in modo da poter ospitare agevolmente la famiglia e gli amici che decidano di radunarsi per porgere al defunto il proprio omaggio prima della sepoltura o dell’incinerazione. La cerimonia consiste in una commemorazione intima e raccolta, se lo si desidera anche laica: si può, infatti, svolgere in uno spazio neutro esente da qualsiasi impronta religiosa e, perciò, capace di includere persone di diversa fede oppure che non seguano alcuna confessione, desiderose di salutare un’ultima volta il caro estinto, con la possibilità di leggere dei passi che si ritengano significativi, pronunciare discorsi o condividere memorie e racconti.

Per andare incontro a questa necessita, l’Impresa Funebre Viglino ha recentemente predisposto presso la propria struttura vicino a Cuneo una Sala del Commiato in cui tenere in custodia la salma per il tempo necessario; questo spazio è stato concepito ponendo particolare attenzione alla luminosità e alla quiete dell’ambiente, e in modo da poter contenere comodamente tutti i parenti e i cari della persona scomparsa, senza risultare dispersivo, ma, al contrario, favorendo il raccoglimento dei convenuti. In questa struttura, vi sono spazi appositi nei quali procedere, una volta terminata la funzione, alla preparazione del feretro e ai trattamenti tanatoestetici ritenuti opportuni. La Sala può essere ornata secondo le indicazioni dei familiari in modo da rendere gli interni idonei alla commemorazione del defunto ed, eventualmente, alle sue volontà. Per ulteriori informazioni su questa struttura, sulle pratiche burocratiche da espletare dopo il lutto e su altri servizi dell’Impresa Funebre Viglino, ad Alba (Cuneo), rivolgersi allo 0173 440516 oppure scrivere ad info@impresafunebreviglino.com.