La diffusione del Coronavirus ha introdotto cambiamenti significativi, oltre che nello stile di vita di noi tutti, anche nella celebrazione delle esequie, che, come molti sanno, ora devono svolgersi nel rispetto di eccezionali norme di sicurezza anti contagio.
Abbiamo, infatti, assistito per diverse settimane al divieto di eseguire le cerimonie funebri; una situazione che ha reso ulteriormente doloroso, per le famiglie, separarsi dai propri cari scomparsi, proprio per il fatto di non poterli ricordare e commemorare insieme ai parenti e agli amici più vicini (l’unica cosa che, spesso, è capace di donare sollievo e serenità nella fase dell’elaborazione del lutto). Tuttavia, queste direttive erano state dettate dalla necessità di contenere il più possibile la pandemia fintanto che la situazione era ancora all’apice della gravità.
Nelle ultime settimane, invece, è stata reintrodotta la possibilità di celebrare i riti funebri, sebbene con la necessità di adottare particolari cautele. L’agenzia funebre Viglino di Alba, vicino a Cuneo, coglie questa occasione per informare i cittadini che i propri servizi si uniformano alle misure di sicurezza atte a diminuire il rischio di contagio da Coronavirus e a preservare l’incolumità di tutti. Analizziamo queste indicazioni nel dettaglio.
In primo luogo, i dipendenti delle imprese funebri sono tenuti a indossare dispositivi di protezione individuale idonei in ogni fase della preparazione e dello svolgimento della cerimonia (mascherine FFP3, guanti, occhiali, camici idrorepellenti monouso, scarpe da lavoro chiuse), per evitare il rischio di diffusione del virus. Occorre, infatti, utilizzare particolare prudenza nel movimentare e trattare le salme, soprattutto nei casi in cui si sospetti il decesso per Covid-19, e adottare la stessa accortezza nei momenti in cui si è a contatto con le persone intervenute alla funzione religiosa. L’uso dei dispositivi di protezione individuale e l’adozione di comportamenti di estrema prudenza sono, pertanto, di primaria importanza.
Inoltre, nei luoghi in cui si svolge la preparazione della salma, deve essere garantita un’adeguata aerazione, nonché la disinfezione finale di ambienti e superfici. Anche il trasporto del feretro deve avvenire in ottemperanza a speciali misure di sicurezza. Sono, infatti, vietati i trasferimenti a cassa aperta, ed è necessario che i percorsi selezionati per raggiungere il luogo di tumulazione o cremazione siano i più brevi e sicuri possibili.
Le procedure di vestizione del defunto, di tanatocosmesi e ogni tipologia di trattamento conservativo del corpo sono, in questa fase, ancora preclusi nel caso in cui la causa del decesso sia stata identificata con il Coronavirus (o nel caso in cui si presuma questa eventualità). Inoltre, è prevista la disinfezione del feretro in diverse modalità, oltre che la sanificazione delle vetture impiegate per il trasporto.
A queste prime indicazioni, e ad ogni altra misura di sicurezza e igiene prevista per fronteggiare l’emergenza sanitaria, l’agenzia funebre Viglino di Cuneo ribadisce la propria totale adesione. Per qualsiasi informazione, è possibile contattare lo 0173/440516 oppure scrivere un’email all’indirizzo info@impresafunebreviglino.com.
Altre norme, infine, riguardano invece il comportamento da tenere durante lo svolgimento della funzione religiosa e devono essere rispettate da tutti i presenti: i parenti del defunto, gli amici, i fedeli, il personale ecclesiastico e gli operatori delle agenzie funebri. Occorre, infatti, rispettare in ogni fase del rito le distanze interpersonali prescritte di almeno un metro, indossare le mascherine ed osservare semplici comportamenti di buon senso, quali:
- Evitare di toccarsi occhi, naso e bocca;
- Igienizzare le mani ogni volta che si compie un’attività e/o lavarle più spesso possibile;
- Schivare i contatti ravvicinati con le altre persone, specialmente quelle affette da problemi respiratori.
In questo modo, è possibile diminuire efficacemente il pericolo di contagio e garantire un estremo saluto comunque partecipato e decoroso.
Per ulteriori informazioni e ragguagli, è possibile visitare il sito dell’agenzia di pompe funebri Viglino ad Alba a questa pagina: https://impresafunebreviglino.com/servizi/. Il nostro personale è disponibile a fornire tutti i dettagli richiesti sulle modalità di esecuzione della cerimonia e della sepoltura, nonché il sostegno e la consulenza necessari alle famiglie per affrontare ogni momento delle esequie.