fbpx

Comunicare la propria vicinanza a qualcuno che ha appena subito un lutto a volte può non essere facile, sia perché in tali circostanze spesso è complicato scegliere le parole giuste, sia perché magari non siamo in stretti rapporti con gli amici o i familiari del defunto, e per questo può risultare difficile capire come comportarci, anche se desideriamo sinceramente esprimere il nostro cordoglio e il nostro affetto.

Uno dei modi più semplici e naturali per trasmettere la nostra vicinanza è quello di regalare dei fiori, che forse meglio delle parole sanno esprimere sentimenti delicati. Se siamo in dubbio su quale tipo di fiori regalare in caso di lutto, possiamo innanzitutto orientarci su scelte tradizionali come quelle che prediligono i crisantemi, i più utilizzati in questi casi, oppure i bucaneve, ugualmente in grado di esprimere affettuosità e vicinanza.

Altre varietà di fiori appropriati per un funerale che possiamo scegliere sono le rose, le calle, i gladioli e i gigli bianchi; solitamente si propende verso fiori dal colore giallo per gli uomini, mentre per le donne verso il rosa; il bianco è sempre appropriato ed esprime stima per il defunto e augurio di pace. Qualora conoscessimo bene la persona che è venuta a mancare, potremmo anche decidere di comprare dei fiori che sapevamo essere di suo gradimento, optando per una composizione personalizzata.

La scelta dei fiori da regalare per un funerale è delicata anche perché ognuno ha il suo significato e sarebbe sempre bene informarci su quale sia quello dei fiori che abbiamo intenzione di acquistare.  Ad esempio, le rose e le calle comunicano affetto puro e sincero, gladioli e gigli bianchi cordoglio per una scomparsa in giovane età, il bucaneve vicinanza alla famiglia e volontà di portare consolazione; il ciclamino – un altro fiore spesso utilizzato in questi casi – esprime invece rassegnazione e addio. Nel caso fossimo in dubbio sul significato dei fiori da prediligere, sarebbe opportuno rivolgerci a un esperto in grado di aiutarci nella selezione.

Anche i colori assumono determinati significati: il bianco, infatti, simboleggia l’affetto e la vicinanza in caso di lutto; il blu infonde calma e serenità; in generale, i colori chiari sono adatti in caso di persone giovani o particolarmente riservate, mentre i colori più accesi possono essere idonei per personalità più carismatiche o dal carattere esuberante (ovviamente, in questo caso assicuriamoci che la composizione non risulti eccessivamente festosa o sgargiante, e perciò inappropriata). Il viola, inoltre, è da preferire nel caso in cui non si possa essere presenti alla cerimonia ma si desideri comunque manifestare alla famiglia della persona scomparsa la propria vicinanza.

Nel caso, poi, si voglia esternare un particolare rispetto verso il defunto, si potrebbe optare per una composizione a forma di croce; se invece eravamo legati al la persona che è venuta a mancare da un rapporto di tipo professionale, allora una cesta di fiori può essere una buona scelta, specialmente se il defunto era particolarmente importante e autorevole.

Riassumendo, esistono determinati varietà di fiori che si prestano particolarmente ad essere regalate in caso di lutto, anche in virtù del loro specifico linguaggio. Se conoscevamo bene il defunto, allora potremmo anche comprare fiori che sapevamo essere in linea con le sue preferenze; in ogni caso, rivolgersi a un esperto che ci aiuti ad orientarci nella scelta è sempre raccomandabile.

L’impresa funebre Viglino fornisce supporto ed assistenza nella predisposizione delle esequie ad Alba e in tutta la provincia di Cuneo. Per ottenere maggiori informazioni, è possibile consultare il sito internet www.impresafunebreviglino.com, oppure telefonare allo 0173 440516.